
A COMPLETE UNKNOWN
Bob Dylan non è solo un nome, ma un fenomeno. Un artista che ha attraversato generi diversi – dalla canzone d’autore folk al jazz, al blues e al rock – rivoluzionando la musica con la sua chitarra, prima acustica e poi elettrica. Questo film non è una semplice biografia, ma attraverso immagini della vita del cantante, il regista cerca di cogliere il lato più personale e introverso del giovane Dylan, raccontando il suo percorso artistico e umano dagli esordi newyorkesi nel 1961 fino alla svolta elettrica del 1965. In questo periodo, Dylan incontra figure chiave come Woody Guthrie e Pete Seeger, ma soprattutto trasforma radicalmente il suo stile musicale. Dal folk armonico delle sue prime ballate passa a un rock dal forte impatto sociale, con testi più duri e diretti, lontani dal pacifismo radicale dei suoi inizi. Il film si distingue per l’approfondimento psicologico del protagonista, ma ciò che lo rende davvero affascinante per i fan è la colonna sonora: la musica, infatti, non è solo un accompagnamento alle immagini, ma il vero fulcro narrativo.